
“Alzheimer chiama Europa”: un grido d’aiuto ai candidati alle europee
“Alzheimer chiama Europa”, un appello urgente per la demenza alle prossime elezioni europee. Federazione Alzheimer Italia e Alzheimer Europe, un’organizzazione che riunisce 41 associazioni nazionali

Intelligenza artificiale e Alzheimer, un aiuto per l’identificazione
Ricercatori UniBa hanno un creato un modello di Intelligenza Artificiale (IA) “multimodale” a supporto della diagnosi del morbo di Alzheimer.

Primi segnali di Alzheimer a 18 anni dalla diagnosi
Individuare i primi segnali di Alzheimer anticipando di anni la diagnosi clinica, diventa sempre più possibile.

La Settimana del Cervello a Trieste
Dal 13 al 17 marzo lo speciale stand in Piazza della Borsa a Trieste con un ciclo di 5 conferenze, consulenze personalizzate e tanto altro.

Alzheimer caffè, l’iniziativa arriva nell’isontino
Ha preso vita il progetto
Alzheimer Caffè dal titolo “Alla
salute… cognitiva!” che nasce per offrire uno spazio accogliente e aperto
alla socialità per le persone affette da demenza e per i loro familiari.

Lecanemab: la Fda americana approva il controverso farmaco per l’Alzheimer
La Food and Drug Administration statunitense attraverso la procedura accelerata ha approvato l’anticorpo monoclonale Lecanemab per il trattamento della malattia di Alzheimer.